AREA CORPORATE

Continuità d'impresa

Al centro dell’impresa la potenza delle risorse umane

In questi mesi di lavoro in situazioni prima nuove, poi mutevoli e poi con esiti difficili da prevedere per il futuro abbiamo messo a fuoco i punti fermi sui quali puntare per mettere in moto una fase di rinascita industriale, che è stata chiamata MATRIX RELOAD.
Riordinare i paradigmi e programmare nuovi approcci alla conduzione delle imprese a partire da questo particolare anno 2020 ha portato a far nascere insieme a UniCredit S.p.A. il progetto SOSTEGNO IMPRESE PER LA CONTINUITÀ.
Questo è un progetto nato dopo un confronto e un dialogo aperto con direzioni aziendali, Confindustria, associazioni, Istituzioni e commercialisti, ed è stato un momento di grande crescita perché ha permesso di elaborare delle informazioni che ci hanno guidato nella sua costruzione:
- la situazione di mercato post Covid-19 è particolarmente critica e ci chiede interventi operativi olistici (cioè integrati e completi) sui processi aziendali per abbracciare tutta l’organizzazione dell’impresa e tenerla sotto controllo,
- non possiamo dimenticare che la continuità delle imprese, per funzionare in modo competitivo e migliorare nel tempo, passa dalle problematiche produttive e attraversa tutta la filiera degli stakeholders che devono, quindi, essere messi in sintonia,
- tornare alla competitività non permette di affrontare i problemi con specialisti singoli, ma chiede analisi ed interventi mirati sui processi organizzativi da parte di un team di consulenti esperti multi-area, che abbiano competenze complementari e che siano abituati a lavorare per progetti insieme ai vari stakeholder coinvolti, istituti credito in primis.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sulla Continuità d'impresa?

Compila il seguente form per richiedere maggiori informazioni.
Un nostro consulente ti risponderà al più presto

    Scrivici la tua richiesta, un nostro responsabile ti risponderà in brevissimo tempo.


    * = Campi obbligatori